Le sfide, i progetti in campo, le nuove soluzioni rispetto ai temi della casa e dell’abitare, nel 2025 e nel prossimo futuro. La Fondazione Barberini ospita giovedì 6 febbraio la direzione nazionale di Legacoop Abitanti: è l’opportunità di un’analisi e di un confronto su quale sia la traiettoria da seguire in quest’epoca di forte crisi abitativa in termini di sostenibilità sociale, di possibilità per le persone economicamente più fragili.
L’incontro si svolge giovedì 6 febbraio, dalle 9.45, alla Sala convegni della Fondazione Barberini.
Dopo l’introduzione della presidente, Rossana Zaccaria, e i saluti dell’assessore regionale alla casa, Giovanni Paglia, e del direttore della Fondazione Barberini, Roberto Lippi, si aprirà la mattinata di lavori.
Questi i temi sviluppati:
- “Abitare giovanile e ISHF”
- “Piattaforma di investimento per l’abitare e Pipeline Progetto BEI”
- “Progetto Legacoop Beni Confiscati”
- “Le opportunità di finanziamento: dai programmi europei ai Fondi per la transizione digitale del PNRR”
- “Progetto HEROS: le quattro P”
- “Empower housing: criticità abitative della popolazione migrante a Torino e possibili progetti – Ricerca CEB”
- “Legge di Bilancio e fiscalità per le cooperative di abitanti”