Ivano Barberini

Ivano Barberini

Ivano Barberini, nato a Modena nel 1939, è dal 2001 Presidente dell’Alleanza Cooperativa Internazionale, costituita nel 1895, che unisce, rappresenta e serve il movimento cooperativo a livello globale.

Dal 2003 è Presidente dell’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, centro di ricerca fondato nel 1982, che studia i problemi del disarmo, della pace e della sicurezza, a livello nazionale e internazionale.

Ha maturato un’esperienza quarantennale nel movimento cooperativo, italiano ed europeo, svolgendo vari ruoli, nel campo della ricerca economica e sociale e della gestione d’impresa.

Dopo i primi incarichi presso strutture della Cooperazione modenese (Legacoop e Coop Modena), è stato, tra l’altro, Presidente di Coop Italia, sede di Bologna, e Presidente della Coop Emilia Veneto (oggi Coop Adriatica). Dal 1978 al 1996 è stato presidente dell’ANCC/Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori; dal 1990 al 1996 Presidente di Eurocoop e, dal 1996 al 2002, Presidente della Lega Nazionale Cooperative e Mutue.

In memoria di Ivano Barberini

Per quarant’anni è stato tra i protagonisti del movimento cooperativo italiano e internazionale svolgendo ruoli di primo piano, da ultimo quello di presidente dell’Alleanza cooperativa internazionale, primo italiano a ricoprire tale carica.

Dal 2003 era anche presidente dell’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo.

Ivano Barberini ha dato un contributo rilevante all’innovazione dell’impresa cooperativa, stimolando la ricerca economica e sociale e lavorando tenacemente nell’intento di legare i cambiamenti necessari alla fedeltà ai valori costitutivi della cooperazione.

La Fondazione Ivano Barberini, proseguendo nel suo lavoro di studio e di ricerca, cerca di favorire il perseguimento di quei valori di equità e giustizia sociale che orientarono la sua vita.

In particolare, l’attenzione va ai giovani, al loro bisogno di essere protagonisti nella società, di essere pensati, come diceva Barberini, “una risorsa per l’oggi”; a chi nel mondo pensa che la cooperazione sia una risposta diversa e più efficace di quelle offerte da Stato e mercato, attraverso lo sviluppo di una forte idea e azioni di cittadinanza attiva; al lavoro, alla sua qualità e non solo alla quantità, che pure è una questione che si è riproposta con drammaticità.

Sono temi di grande attualità a cui ci dedicheremo con slancio e passione: quella che Ivano Barberini ha mantenuto fino all’ultimo dei suoi giorni.

Produzioni di Ivano Barberini

Video e foto Ivano Barberini

Download Ivano Barberini

Rimani in contatto!