Le frontiere del welfare

La Fondazione Barberini alla 3a edizione dei Dialoghi di Pandora Rivista Festival

Lunedi 13 settembre 2021 in Palazzo d’Accursio a Bologna la Fondazione Barberini partecipa all’incontro “Le frontiere del welfare” all’interno della 3a edizione dei Dialoghi di Pandora Rivista Festival. Approfondiremo i temi del welfare digitale insieme ad Anna Fasano presidente di Banca Etica, Giovanni Ginocchini di Fondazione Innovazione Urbana, Riccardo Prandini di Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e Paolo Venturi di AICCON.

Programma completo: https://lnkd.in/eXP7gZkd

Evento Pandora

 

Parte il Master MUEC 2020-21

Master Universitario di I Livello in Economia della Cooperazione.

Sono online le informazioni sul corso finalizzato alla formazione dei dirigenti, quadri e funzionari del Movimento Cooperativo, e dei futuri imprenditori sociali. La Fondazione Barberini ne è partner insieme a AICCON, Alleanza delle Cooperative Italiane, Associazione Generale delle Cooperative Italiane, Confcooperative e Legacoop.

Il Corso si tiene sotto la Direzione del Prof. Flavio Delbono.

>Presentazione e brochure descrittiva

Coops Day 2021 – Ricostruire meglio insieme

Un video per celebrare la Giornata Internazionale delle Cooperative 2021

In occasione della Giornata Internazionale delle Cooperative 2021 prevista per sabato 3 luglio, abbiamo realizzato una motion graphic ispirata al tema proposto alla giornata dall’Alleanza Internazionale delle Cooperative: ricostruire meglio insieme. Crediamo parli a tutto il movimento cooperativo e auspichiamo che i contenuti siano condivisi da voi tutti/e sui siti e i canali social delle cooperative.

#RebuildBetterTogether #RicostruireMeglioInsieme #CoopsDay #CoopsDayItalia

Il Podcast dell’Impresa Cooperativa

Parte il progetto di Tito Menzani e Andrea Righetti per raccontare il mondo della cooperazione e le sue imprese

Il Podcast dell’Impresa Cooperativa è un progetto culturale senza scopo di lucro, curato da Tito Menzani e Andrea Righetti e realizzato grazie a Legacoop Romagna e Coopfond. Il suo obiettivo è promuovere con lo strumento del racconto audio le storie delle imprese cooperative, delle loro sfide ed ideali. La prima stagione inizia con “Una storia al dettaglio: la nascita di Conad”

Il podcast: https://open.spotify.com/show/0pOVHyZF8iemN3BN6p7Io2

Tutte le informazioni sul progetto nel sito https://www.impresacooperativapodcast.it/

Il “maltolto” per Quante Storie nella Storia 2021

Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio

Per “Quante Storie della storia 2021” (20a settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio della Regione Emilia-Romagna) abbiamo realizzato un breve video sul “maltolto”, un progetto di legge voluto nel dopoguerra dalla cooperazione – e mai approvato – volto al risarcimento dei danni subiti durante il Fascismo da cooperative, organizzazioni politiche e sindacali.

Per approfondire sul sito patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it