Fondazione Barberini partecipa alla 5a conferenza dell’European Labour History Network

La Fondazione Barberini partecipa alla quinta conferenza dell’European Labour History Network ad Uppsala con una relazione dedicata al lavoro femminile nel movimento cooperativo realizzata da Lorena Cerasi e dalla professoressa Eloisa Betti dell’Università di Padova.

I dettagli della conferenza nel sito socialhistoryportal.org 

 

 

Presentazione del libro “Verenin Grazia Patriota e cooperatore”

Il 17 maggio 2024 alle 0re 17.00 al Circolo Arci Benassi di Bologna si terrà la presentazione del volume “Verenin Grazia. Patriota e cooperatore” (Tito Menzani, CLUEB 2020) che fa parte della collana “Esperienze ed immagini cooperative” creata nel 2007 dal Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l’economia sociale (ora Fondazione Barberini).

 

TRANSI≠IONI. Da giugno il nuovo programma di Laboratori partecipati della Fondazione Barberini

TRANSI≠IONI è il laboratorio del cambiamento di Change-Makers Lab, il format di Laboratori della Fondazione Barberini pensato per affrontare le sfide della contemporaneità. É un ecosistema di cambiamento sulle transizioni del nostro tempo: culturale, ecologica, energetica, digitale e sociale. Nasce dalla convinzione che solo unendo le diversità possiamo costruire un futuro di sostenibilità e giustizia. Di buona convivenza.

Tutte le informazioni e le tematiche nella pagina del sito https://fondazionebarberini.it/transizioni/