Dal 1° al 18 maggio il Dumbo a Bologna (via Casarini 19) ospita la mostra multimediale “Al Lavoro” per stimolare una riflessione sui diritti e il valore sociale del lavoro. Si tratta di un percorso che guida i visitatori lungo 50 anni di storia italiana attraverso 200 fotografie, installazioni, video opere d’arte e documenti.
Un’occasione imperdibile per riflettere sul senso del lavoro oggi ma anche, pensiamo, sulla “composizione della produzione” ovvero sulla definizione qualitativa di ciò che si deve produrre e perché. Senza questa ricerca di senso il lavoro rimarrà, sia quando manca che quando c’è, mera fatica: fatica a trovarlo, fatica a svolgerlo e a mantenerlo e ultimamente anche a volerlo.
La rassegna, a ingresso gratuito e rimarrà aperta al pubblico fino al 18 maggio (tutti i giorni dalle 10 alle 20). È realizzata dall’associazione Progetto Comunicazione, in collaborazione con l’agenzia fotogiornalistica Prospekt e promossa da Legacoop Bologna, Cgil Bologna, Factorcoop, Fondazione Barberini, con il contributo di Fondazione MAST, l’azienda G.D del gruppo Coesia e SCS Consulting, il patrocinio del Comune di Bologna, della Regione Emilia-Romagna e dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza espiscopale italiana CEI.
