5 maggio – Diversi equivalenti

Esercizi di vastità e di diversità

A cura di Alessandro Bergonzoni e Vito Minoia

 

Lunedì 5 Maggio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 17.30
Sala Convegni Fondazione Barberini,
Via Mentana, 2 Bologna

 

Un laboratorio per aprire tutti i confini.

Una giornata per respirare più ampio, pensare più largo, essere più vasti. 

Con la guida visionaria di Alessandro Bergonzoni, artista dell’oltre, dell’altrove e dei dunque e l’esperienza teatrale e sociale di Vito Minoia, ci spingeremo oltre le solite rotte del pensiero.

Dal dialogo ispirante al laboratorio, dalla parola all’azione, esploreremo insieme la vastità come spazio creativo e la diversità come motore di trasformazione collettiva. 

I posti sono limitati: questa non è solo una giornata da passare insieme,  è un cambio di passo.

 

Esci dai bordi, entra nella vastità e allarga la tua zona di comfort!

Scegli di esserci, prenota ora!

Evento gratuito fino a esaurimento posti  – Necessaria la prenotazione qui

 

PROGRAMMA

Sessione mattutina

Saluti introduttivi – Bibì Bellini Fondazione Barberini 

10.00-13.00 Laboratorio di Vastità 

Dialogo ispirante con Alessandro Bergonzoni artista e attivista multi potenziale

A seguire Esercizi di Vastità collettiva

Sessione pomeridiana

14.30-17.30 Laboratorio sulla diversità a cura da Vito Minoia, esperto di teatro sociale.

A seguire Esercizi in ascolto delle Diversità in un clima umanizzante e trasformatore.

Cosa faremo?

Sessione mattutina: Laboratorio di Vastità con Alessandro Bergonzoni

Sposteremo lo sguardo.
Alleneremo la mente a guardare dove solitamente non si guarda, ascolteremo parole che non sappiamo ancora di avere, per aprire varchi nel senso comune. Perché la vastità non è quantità, è qualità dell’oltre.

Converseremo con l’impossibile.
Attraverso il dialogo con Bergonzoni, attraverseremo confini logici, poetici e percettivi. Ci eserciteremo a essere “in divenire” e a concepire l’infinito anche in una singola frase.

Faremo spazio.
Con esercizi collettivi, muoveremo corpo e voce per creare nuovo “spazio mentale”. Uno spazio capace di accogliere il non previsto, il non lineare, il non finito. 

 

Sessione pomeridiana: Laboratorio sulla Diversità con Vito Minoia

Ci alleneremo all’incontro.
Attraverso pratiche teatrali e creative, ci metteremo in relazione con l’altro non per assimilarlo, ma per conoscerlo nella sua alterità. E trasformare la diversità da  distanza a possibilità.

Metteremo in crisi la comfort zone.
Utilizzeremo il teatro sociale per esplorare zone del sé e del mondo che spesso evitiamo. E proveremo a starci dentro senza paura.

Inventeremo nuovi alfabeti relazionali.
Con strumenti teatrali, ci eserciteremo a comunicare oltre le categorie. Non parleremo di diversità: la vivremo, la agiremo, la scopriremo.

 

Evento gratuito fino a esaurimento posti – Necessaria la prenotazione qui

 

 

Per informazioni: 

Bibì Bellini – Open Innovation Manager, Fondazione Barberini
Tel: 3452817692
Email: bibi.bellini[at]fondazionebarberini.it