Che carte abbiamo in mano?
Da Missione Clima di Bologna alla Cop 30 in corso a Belem
mercoledì 19 novembre 2025  dalle ore 09.00 alle ore 13
Sala Convegni Fondazione Barberini
Via Mentana, 2 Bologna
La crisi climatica provocata dalle attività umane è il banco di prova più impegnativo della nostra epoca. Guidati da Fabio Fantuzzi, facilitatore di Climate Fresk, saremo protagonisti di un laboratorio partecipato, per comprendere la complessità del fenomeno e per costruire attraverso scelte individuali, la necessaria responsabilità collettiva.
A fine mattinata in collegamento da Belem in Brasile un resoconto dei lavori della COP 30 a cura di Andrea Ghianda Responsabile comunicazione di ECCO, il think tank italiano per il clima.
Evento gratuito – Necessaria la prenotazione a questo link
PROGRAMMA
Saluti introduttivi – Bibì Bellini Fondazione Barberini
09.00-12.30 Laboratorio Climate Fresk a cura di Fabio Fantuzzi
12.30-13.00 In collegamento dalla COP 30 di Belem interviene Andrea Ghianda e risponde a domande dei presenti.
I 4 passi per costruire l’affresco collettivo
- Riflessione: per scoprire e collegare le carte e costruire insieme l’affresco.
 - Creatività: per personalizzare e decorare il proprio affresco, creando spirito di squadra.
 - Restituzione: per condividere le scoperte e consolidare le conoscenze.
 - Debrief: per scambiare emozioni, idee e soluzioni concrete.
 
Evento gratuito – Necessaria la prenotazione a questo link
Per informazioni:
Bibì Bellini 3452817692 – bibi.bellini[at]fondazionebarberini.it

