È morto oggi Giancarlo Pasquini. Aveva 88 anni. Nato a Bologna nel 1937, diplomato ragioniere inizia la sua carriera nel Movimento cooperativo nel 1956 come contabile, ricoprendo vari incarichi tecnico-amministrativi e dirigenziali in grandi cooperative e poi in LegacoopNazionale.
Dal 1975 al 1978 è stato presidente della Legacoop Bologna, dal 1978 al 1982 presidente della Legacoop Emilia-Romagna, tra il 1982 e il 1986 membro della Presidenza della LegacoopNazionale; direttore del CERPL dal 1986 al 1990, vice-presidente Fincooper dal 1990 al 1992; infine presidente della Lega Nazionale dal 1992; poi eletto al Senato nel 1996.
Inoltre è stato direttore generale di Granarolo S.p.A. dal 1986 al 1992.
Nel 2006 diventa Presidente del Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l’economia sociale oggi Fondazione Barberini.
Ultime news
Ci ha lasciato Giancarlo Pasquini
È morto oggi Giancarlo Pasquini. Aveva 88 anni. Nato a Bologna nel 1937, diplomato ragioniere inizia la sua carriera nel...
							Che carte abbiamo in mano?
Che carte abbiamo in mano? Da Missione Clima di Bologna alla Cop 30 in corso a Belem mercoledì 19 novembre...
							Dal 1945 all’articolo 45 della Costituzione – Rassegna libraria e cinematografica
Al via una nuova rassegna — promossa da Fondazione Barberini, Istituto Storico Parri, Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna...
							
				
				
				