20 giugno – L’agricoltura che cura!

La Comunità che supporta l’Agricoltura nella campagna periurbana

venerdì 20 giugno 2025  dalle ore 9 alle ore 16.00

Sala Convegni Fondazione Barberini

Via Mentana, 2 Bologna

e poi in bicicletta da ARVAIA

 

E se coltivare il cibo fosse anche un modo per coltivare giustizia?

 

Sempre più persone scelgono di mettere le mani nella terra, non per tornare indietro, ma per andare altrove. Insieme. A Bologna, esperienze come Arvaia e Campi Aperti dimostrano che un’altra agricoltura è possibile: partecipata, solidale, senza veleni e fuori dalle logiche del mercato. Un’agricoltura che accorcia le distanze tra chi coltiva e chi mangia, che difende il suolo e i diritti, che rigenera il legame tra città e campagna.

Non si tratta solo di ortaggi: si tratta di riscatto, cura e comunità.

Vieni a scoprire come l’agricoltura può diventare un gesto politico quotidiano — e perché riguarda anche te!

E se vuoi coniugare l’impatto zero col km zero vieni in bicicletta per una ciclopasseggiata che ci porterà alle 11 a visitare la Cooperativa Arvaia in Via Olmetola, 16.

 

Evento gratuito fino a esaurimento posti – Necessaria la prenotazione qui

 

PROGRAMMA

Saluti introduttivi – Bibì Bellini Fondazione Barberini 

9.00 – 10.00  Rigenerazione agricola a km 0 – Interviene Stefano Ramazza co-fondatore di Arvaia e presidente di aps Città campagna 

10.00 – 11.00 Passeggiata in bicicletta con arrivo alla cooperativa agricola Arvaia (per chi vuole arrivare con altri mezzi l’indirizzo è Via Olmetola, 16 )

11.00 – 16.00 Laboratorio di orticoltura domestica. Come i cittadini possono diventare coltivatori imparando le pratiche di agroecologia in campo e partecipando alla filiera corta tra produzione e consumo.

Rinfresco Finale a cura di Arvaia

 

Cosa faremo?

Capiremo di cosa parliamo quando usiamo l’espressione Rigenerazione Agricola o Agroecologia attraverso esempi globali e locali

Pedaleremo (per chi vuole e può) alla volta della cooperativa Arvaia in sicurezza e coadiuvati dall’esperienza di alcune associazioni ciclistiche bolognesi.

Visiteremo i campi e gli orti di Arvaia e scopriremo come diventare coltivatori urbani imparando le pratiche di agroecologia in campo.

Festeggeremo con un rinfresco l’arrivo del solstizio d’estate 

 

Evento gratuito fino a esaurimento posti – Necessaria la prenotazione qui

 

Per informazioni: 

Bibì Bellini – Open Innovation Manager, Fondazione Barberini
Tel: 3452817692
Email: bibi.bellini[at]fondazionebarberini.it