Dal 1945 all’articolo 45 della Costituzione
Comprendere la guerra significa anche interrogarsi sulle sue conseguenze meno visibili: non solo battaglie e linee del fronte, ma paesaggi trasformati, comunità ferite, vite civili sconvolte. La visita al Museo della Battaglia del Senio offre proprio questo sguardo più ampio, restituendo la complessità di un territorio segnato dagli eventi bellici e dal contributo decisivo — spesso ignorato — di militari, partigiani e cittadini nella liberazione dal nazifascismo.
Il percorso museale si articola tra testimonianze storiche, oggetti, documenti e installazioni immersive, incluse le camere emozionali dedicate all’esperienza dei civili durante l’occupazione nazifascista. Un’occasione per rileggere il passato a partire dai luoghi in cui è accaduto, e per comprendere come la memoria collettiva continui a nutrire il presente democratico.
La visita rientra nel programma “Dal 1945 all’articolo 45 della Costituzione”, che esplora il rapporto fra storia resistenziale, ricostruzione civile e radici cooperative.
📅 28 novembre 2025, ore 9.30
📍 Museo della Battaglia del Senio – Piazza della Resistenza n. 2, Alfonsine (RA)
⏱ Durata stimata: circa 3 ore

