Venerdì 24 ottobre, a Palazzo D’Accursio (Sala Tassinari), la Rete regionale Archivi UDI Emilia-Romagna – in collaborazione con la Rete Archivi del Presente – promuove il seminario “Per un mondo di pace, l’impegno delle donne e della società civile”, che apre le celebrazioni per gli ottant’anni dell’UDI.
L’incontro, moderato da Eloisa Betti (Archivio UDI Bologna e Università di Padova), sarà introdotto dai saluti di Katia Graziosi, presidente della Rete regionale Archivi UDI Emilia-Romagna e UDI Bologna, e vedrà gli interventi di Caterina Liotti, Laura Orlandini, Lorena Cerasi (Fondazione Ivano Barberini), Fabrizio Billi, Michela Venturi, Luciano Nadalini, Carla Baldini e Silvia Napoli.
Sono previste anche delle letture a cura di Donatella Allegro.
Alle 17.30 seguirà l’inaugurazione della mostra “Presenti al nostro tempo” con gli interventi di Katia Graziosi, Emily Marion Clancy (Vice Sindaca del Comune di Bologna) e Daniele Del Pozzo (Assessore alla Cultura).
La visita guidata sarà curata da Eloisa Betti, Caterina Liotti e Laura Orlandini.
La mostra, ospitata nella Sala Manica Lunga di Palazzo D’Accursio, resterà aperta dal 25 ottobre al 16 novembre (tutti i giorni 10-13 e 15-18).
Attraverso documenti, immagini e testimonianze dei sei archivi territoriali della Rete UDI Emilia-Romagna, il percorso ricostruisce un impegno lungo ottant’anni, tra pace, lavoro e diritti, per non “mancare al proprio tempo” – come esortava Lidia Menapace – e continuare a costruire futuro.
