Due appuntamenti per ricordare la figura di Gustavo Trombetti, cooperatore (fondatore di CAMST), antifascista e uomo di straordinaria umanità, la cui vicenda personale intreccia la storia della cooperazione e quella della Liberazione.
Il racconto della sua vita prende forma attraverso un reading musicale tratto dall’opera “Di ferro e di fuoco” di Loriano Macchiavelli, Salvatore Alongi e Mauro Maggiorani, con l’adattamento di Marco Vignudelli.
📅 Martedì 11 novembre 2025, ore 20.00
Teatro Sociale di Piangipane – via Piangipane 153, Piangipane
Reading musicale: Gustavo Trombetti, storia di un eroe invisibile
Con Salvatore Alongi, Loriano Macchiavelli e Mauro Maggiorani.
☕ Non mancheranno poi i mitici cappelletti del Sociale e le caldarroste di San Martino.
Evento promosso da Fondazione Ivano Barberini, Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna, Circolo dei Cooperatori APS, con il contributo di ANPI e dell’Archivio Fotografico dell’Istituto Storico della Resistenza di Ravenna.
📅 Sabato 15 novembre 2025, ore 16
Centro Civico Osteria Grande – Sala Soglia, via Broccoli 41, Osteria Grande (Castel San Pietro Terme)
Reading musicale dal vivo con:
🎸 Lorenzo Macchiavelli – chitarra elettrica e musiche originali
🎙️ Ilenia Burgio – voce narrante
🎭 Adattamento di Marco Vignudelli
Un pomeriggio per ricordare Trombetti, tra memoria e cooperazione, nel solco dei valori che lo ispirarono: libertà, solidarietà e lavoro condiviso.
Una produzione dell’associazione SpostaMenti, con il sostegno e la collaborazione di CAMST e delle realtà cooperative locali.
☕ Al termine, caffè e biscotti offerti da CAMST.
Fondazione Barberini, insieme ai suoi partner, rinnova così il proprio impegno nel custodire e raccontare le storie di chi, con coraggio, ha contribuito a costruire la nostra democrazia.

