Master Universitario in Economia della Cooperazione – MUEC 2025-2026

Al via la XXIV edizione del Master di I livello in Economia della Cooperazione (MUEC), promosso congiuntamente dai Dipartimenti di Scienze Economiche e di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna e realizzato con la collaborazione di AICCON, con il sostegno dell’Alleanza delle Cooperative Italiane e delle tre Associazioni che la compongono (AGCI, Confcooperative, Legacoop).
Alla didattica e alla ricerca contribuisce anche la Fondazione Barberini, partner storico del percorso formativo.

Struttura e obiettivi

Il Master MUEC forma professionisti capaci di comprendere, gestire e innovare le imprese cooperative, con una visione integrata tra economia, impatto sociale e sostenibilità.
Il percorso annuale prevede tre fasi:

  • Didattica in aula (gennaio – giugno 2026, 190 ore)

  • Tirocinio curriculare o project work (350 ore, giugno – settembre 2026)

  • Ritorno in aula (settembre – ottobre 2026, 50 ore)


Docenti e insegnamenti

  • Marco TieghiIl bilancio di esercizio e la sua interpretazione

  • Paolo VenturiCooperazione e innovazione

  • Patrizia BattilaniLa cultura d’impresa nella cooperazione in prospettiva storica

  • Massimo FranzoniDiritto della cooperazione (con i moduli di Alceste Santuari e Pier Luigi Morara)

  • Emanuele BajoElementi di finanza per l’impresa cooperativa

  • Angelo PalettaGovernance delle imprese cooperative per lo sviluppo sostenibile (con Francesca Ottolenghi)

  • Flavio DelbonoIstituzioni, mercati e imprese cooperative e Scenari

  • Furio CamilloMetodi quantitativi per la valutazione degli impatti

  • Maurizio MaranoLa misurazione delle performance nelle cooperative

  • Federica BandiniStrategia e organizzazione delle cooperative (con Pietro Ravagli)

Direttore del Master: Prof. Flavio Delbono, Ordinario di Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna.


📍 Sede: Università di Bologna – Piazza Scaravilli, 2, Bologna
📆 Periodo: Gennaio – Ottobre 2026
💰 Quota d’iscrizione: €3.000 (in due rate)
📜 Scadenza bando: 1 dicembre 2025
🗓️ Colloqui di ammissione: 13 dicembre 2025
🎓 Inizio lezioni: 16 gennaio 2026


👉 Tutte le informazioni, il bando e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito dell’Alma mater

Screenshot