Ricerca
Colloquio internazionale
La Fondazione Barberini  ha organizzato, in collaborazione con l'Università Bocconi ed in particolare  con il prof. Franco Amatori, con il coordinamento della prof.ssa Patrizia  Battilani dell'Università di Bologna e del prof. Harm Schroeter dell'Università  di Bergen., un Colloquio internazionale.
           Attraverso gli strumenti della business history sono stati analizzati i nodi  cruciali dello sviluppo, dei successi e dei fallimenti della cooperazione a  livello internazionale dal dopoguerra ad oggi.
           A seguito del Colloquio è stato pubblicato il volume "Un'impresa speciale:  il movimento cooperativo dal secondo dopoguerra ad oggi" a cura di  Patrizia Battilani e Harm Schroeter, nell'edizione in inglese della Cambidge  Press e in quella italiana della Il Mulino- Collana Centro di Documentazione  sulla Cooperazione e l’Economia sociale.
 Presentazione del volume: Un'impresa speciale: il movimento cooperativo dal secondo dopoguerra ad oggi - a cura di Patrizia Battilani e Harm Schroeter  (222 Kb) 
 Abstract dei saggi presenti nel volume Un'impresa speciale: il movimento cooperativo dal secondo dopoguerra ad oggi  (39 Kb)
 Abstract del volume Un'impresa speciale: il movimento cooperativo dal secondo dopoguerra ad oggi  (61 Kb)
 Sintesi degli interventi dei relatori al convegno di Milano (Bocconi - 14/15/16 ottobre p.v.)  (34 Kb) 
 Resoconto convegno coop Milano-Bocconi  (17 Kb)